La vita ci porta a fronteggiare varie sfide, più o meno impegnative, in cui é possibile attraversare momenti di sconforto dove ci si può sentire sopraffatti dalle difficoltà.
Il lavoro psicologico può essere un valido alleato per essere supportati nel cammino della vita.
In particolare il colloquio psicologico consente, attraverso la sua metodologia, di mettere al centro la persona, il suo vissuto nella sua totalità (storia, debolezze, risorse, difficoltà, punti di forza).
Il clima di ascolto supportivo e non giudicante é fondamentale affinché lo psicologo diventi occasione di una relazione di cambiamento e benessere.
Intraprendere un percorso psicologico può aiutare la persona a:
Acquisire nuove strategie per affrontare momenti di difficoltà;
Scoprire e potenziare le risorse che già possiede per percepirle come alleate;
Ricevere informazioni utili al fine di comprendere meglio i fenomeni che sperimenta;
Sviluppare nuove abilità e conoscenze su se stesso;
Sperimentare una relazione basata su ascolto e accettazione.